
Il pimentón (paprika affumicata) è un condimento naturale, di colore rosso intenso, dal sapore e dal profumo forte, che si ottiene mediante la macinazione del peperone rosso.
Le sue origini risalgono all’introduzione del peperone in Spagna, dopo la conquista del Messico. Il processo per ottenerlo è composto da due fase, l’essiccazione dei frutti e la successiva macinazione degli stessi. L’essiccazione, dopo la disidratazione, prodotta attraverso un trattamento di calore, dura normalmente circa due settimane. Dopodiché, viene classificato in funzione dei tipi e delle qualità (dolce, agrodolce o piccante) e comincia il processo di macinazione e infine la confezione. Anche se la sua destinazione principale è l’industria degli insaccati, è anche un elemento abituale nella cucina casereccia. Si tratta di un condimento molto usato in molti piatti della cucina tradizionale spagnola, sia con il pesce (polipo o razza), che con tutti i tipi di minestre ed è un ingrediente essenziale nella maggior parte dei salumi spagnoli.